Il lager di Bolzano iniziò ad essere utilizzato come campo di concentramento e smistamento nell’estate del 1944, a seguito della smobilitazione del campo di concentramento di Fossoli (Carpi – Modena). Da Bolzano transitarono oltre 9.000 prigionieri tra uomini, donne e bambini.
Più di un terzo di queste persone finirono nei campi di concentramento d’oltralpe.
Quello che segue è l’elenco dei deportati rimasti o deceduti nel Campo di concentramento di Bolzano.
Inoltre, a fondo pagina, abbiamo riportato il link all’elenco dei deportati che, anche grazie a recenti ritrovamenti di documentazione, risultavano residenti a Verona ed immatricolati a Bolzano. In questo caso i dati anagrafici sono incompleti.