Bonfadini Obizio Costanzo, figlio di Giuseppe e Eugenia De Bortoli, nasce il 27 ottobre 1922 a San Giovanni Lupatoto (Verona). Celibe e di mestiere contadino, risiede a San Giovanni Lupatoto in Vicolo Ospedale n° 4. Soldato del 2° Reggimento Artiglieri Alpina, 2a Compagnia Vicenza, Reclute Merano, viene fatto prigioniero dai tedeschi dopo l’8 settembre 1943 e internato in Germania come I.M.I. (Internato Militare Italiano) nello Stalag XI B di Fallingbostel il 21 settembre 1944. Matricola: 152466. Muore per malattia (debolezza cardiaca e circolatoria) presso l’infermeria di Fallingbostel l’11 febbraio 1944 e viene inumato in prima sepoltura nel cimitero del leger (Cimitero Örbke). Certificato di morte n° 145/1944. Posizione tombale: tomba n° 246. Viene successivamente esumato e traslato nel Cimitero militare italiano d’onore di Amburgo (Öjendorf). Inumato alla posizione tombale: riquadro 5, fila H, tomba 21. Fonti: Archivio Zamboni, Ministero della Difesa, Associazione Nazionale Reduci dalla Prigionia e dall’Internamento, Archivi di Arolsen, Archivio Segreto Vaticano.
