Zerbinati Bruno

maschioZerbinati Bruno, nasce a Castagnaro (Verona) il 12 gennaio 1913. Di mestiere tornitore, risiede a Sesto San Giovanni (Milano), è coniugato con Giovanna Barbanti e padre di un figlio. Viene arrestato a Sesto San Giovanni (Milano) il 14 marzo 1944 e detenuto a Milano. Su disposizione del SD di Verona (Sicherheitsdienst – Servizio di Sicurezza delle SS), viene deportato nel Campo di concentramento di Mauthausen sul convoglio partito da Bergamo il 16 marzo 1944 (trasporto n° 34). All’arrivo, il 20 marzo 1944, gli viene assegnato il numero di matricola 59214 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali e politici (SCH POL Schutzhäftlinge-Politisch). Il 24 marzo 1944 viene trasferito a Gusen (campo satellite di Mauthausen). Viene poi trasferito al Kommando di Georgenmühle e successivamente viene ricoverato presso l’infermeria di Gusen (Revier). Il 3 aprile 1945 viene nuovamente trasferito al Kommando di Georgenmühle. Viene liberato a Gusen.

Fonti: Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, Gazzetta Ufficiale, Arolsen.

Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 1859263 / Zerbinati Bruno (Mauthausen).

001
Documenti di registrazione del KL di Mauthausen in The Arolsen Archives online collections – 1859263 / Zerbinati Bruno (Mauthausen).