Zenari Rino

maschioZenari Rino, figlio di Angelo e Toscana Benini, nasce a Parigi il 25 dicembre 1925. Risiede a Mizzole (Verona) e viene arrestato a Dosso di San Mauro di Saline (Verona) il 30 giugno 1944. Detenuto a Verona, viene poi trasferito nel Campo di concentramento e transito di Bolzano (Polizei – und Durchgangslager Bozen). Su disposizione della Sipo di Verona (Sicherheitspolizei – Polizia di Sicurezza), viene deportato nel Campo di concentramento di Flossenbürg il 5 settembre 1944 (trasporto n° 81). All’arrivo, il 7 settembre 1944, gli viene assegnato il numero di matricola 21781 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge). L’11 ottobre 1944 viene trasferito a Langenfeld (campo satellite di Flossenbürg). Muore presumibilmente a Lengenfeld il 27 luglio 1944.

Note: partigiano della Brigata Montanari.

Fonti: Archivio Tibaldi, Spaziani, Venegoni, Libro dei Deportati, NARA – Washington, Ministero della Difesa, Archivio Segreto Vaticano, Arolsen.

Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 11051865 / Zenari Rino (Flossenbürg).

001
Documenti di registrazione / effetti personali del KL di Flossenbürg in The Arolsen Archives online collections – 11051865 / Zenari Rino (Flossenbürg).