Vecchini Letterino

Vecchini LetterinoVecchini Letterino, figlio di Aladino, nasce a Nogara (Verona) il 25 agosto 1900. Di mestiere agricoltore, viene arrestato a Casaleone (Verona) il 26 settembre 1944 e detenuto, prima a Bergantino (Rovigo) e poi a Verona nel Forte di San Leonardo. Viene successivamente trasferito nel Campo di concentramento e transito di Bolzano (Polizei – und Durchgangslager Bozen). Su disposizione del BDS di Verona (Befehlshaber der Sicherheitspolizei und des SD – Comandante della Polizia di Sicurezza e Servizi di Sicurezza), viene deportato nel Campo di concentramento di Mauthausen il 20 novembre 1944 (trasporto n° 104). All’arrivo, il 21 novembre 1944, gli viene assegnato il numero di matricola 110428 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge). Viene poi trasferito a Melk-Quarz (campo satellite di Mauthausen). Muore a Melk il 17 gennaio 1945 e viene sepolto nella stessa località in fossa comune.

Note: il Ministero della Difesa riporta come nome di battesimo Leterino.

Fonti: Archivio Aned Verona, Archivio Tibaldi, Venegoni, Libro dei Deportati, Pappalettera, Ministero della Difesa, Arolsen.

Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 1823663 / Vecchini Letterino (Mauthausen).

001
Certificato di morte in The Arolsen Archives online collections – 1823663 / Vecchini Letterino (Mauthausen).