Turrini Elia, figlio di Giuseppe e Milada Anecini, nasce a Lazise (Verona) il 29 maggio 1904. Di mestiere muratore, risiede a San Lorenzo di Sebato (Bolzano), è coniugato con Lida Sequani e padre di due figli. Viene arrestato a San Lorenzo di Sebato il 29 dicembre 1943. Su disposizione della Stapo di Innsbruck – Austria – (Staatspolizei – Polizia dello Stato), viene deportato nel Campo di concentramento di Dachau. All’arrivo, il 13 maggio 1944 gli viene assegnato il numero di matricola 67994 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge). Il 9 giugno 1944 viene trasferito a Natzweiler. Viene poi trasferito a Dachau il 13 giugno 1944. Viene liberato a Dachau.
Fonti: Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, Morse – Landé, Arolsen.
Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 90427487 / Turrini Elia (Dachau).
