Turra Luigi

maschioTurra Luigi, nasce a Verona il 9 marzo 1900. Di mestiere è carrozziere e risiede a Trieste. Coniugato con Albina Carbognin e padre di un figlio, viene arrestato a Rovigno d’Istria e su disposizione della Sipo di Veldes / Bled – Jugoslavia – (Sicherheitspolizei – Polizia di Sicurezza), viene deportato nel Campo di concentramento di Mauthausen sul convoglio partito da Trieste il 21 luglio 1944 (trasporto n° 238). All’arrivo, il 23 luglio 1944, gli viene assegnato il numero di matricola 80186 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge). Il 2 settembre 1944 viene ricoverato presso l’infermeria di Mauthausen (Revier). Viene poi trasferito al Baukommando I il 13 ottobre 1944. Successivamente viene trasferito a Kommando Marx. Infine, viene trasferito al Baukommando I il 28 febbraio 1945 e al Kommando Holzfäller I come boscaiolo il 5 marzo 1945. Viene liberato.

Fonti: Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, Gazzetta Ufficiale, Arolsen.

Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 1817791 / Turra Luigi (Mauthausen).

001
Documenti di registrazione del KL di Mauthausen in The Arolsen Archives online collections – 1817791 / Turra Luigi (Mauthausen).