Trida Perugino

maschioTrida Perugino, figlio di Michele, nasce a San Giovanni Lupatoto (Verona) l’11 dicembre 1917. Di mestiere operaio tessile, risiede a Grenoble/Isère (Francia) ed è celibe. Dopo l’arresto, su disposizione della Sipo di Parigi (Sicherheitspolizei – Polizia di Sicurezza), viene deportato nel Campo di concentramento di Mauthausen. All’arrivo, gli viene assegnato il numero di matricola 63201 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge). Viene trasferito a Melk-Quarz (campo satellite di Mauthausen) e poi ad Amstetten (campo satellite di Mauthausen). Infine, viene trasferito a Ebensee (campo satellite di Mauthausen). Muore a Ebensee il 4 maggio 1945 e viene sepolto nella stessa località in fossa comune.

Fonti: Archivio Tibaldi, Venegoni, Libro dei Deportati, Pappalettera, Archivio Segreto Vaticano, Ministero della Difesa, Arolsen.

Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 1811752 / Trida Perugino (Mauthausen).

001
Documenti di registrazione del KL di Mauthausen in The Arolsen Archives online collections – 1811752 / Trida Perugino (Mauthausen).