Trevenzuoli Luigi

Trevenzuoli LuigiTrevenzuoli Luigi, figlio di Giuseppe e Tersilla Tabarelli, nasce a Mozzecane (Verona) il 28 luglio 1909. Di mestiere falegname o carpentiere, risiede a Verona ed è celibe. Dal 1° luglio del 1944 si trova in Germania (presumibilmente come lavoratore coatto), presso la Schäffer u. Budenberg G. m. b. H. di Magdeburgo / Buckau (fabbrica di manometri). Viene arrestato a Magdeburgo (Germania) il 22 settembre 1944. Su disposizione della Stapo di Magdeburgo (Staatspolizei – Polizia dello Stato), viene deportato nel Campo di concentramento di Buchenwald. All’arrivo, il 2 dicembre 1944, gli viene assegnato il numero di matricola 58293 e viene classificato come deportato per motivi politici (POL – Politisch). Viene poi trasferito a Langenstein-Zwieberge (campo satellite di Buchenwald). Muore ad Halberstadt il 2 aprile 1945 e viene sepolto a Langenstein in fossa comune.

Note: (1) Gazzetta Ufficiale riporta come data di nascita 20 luglio 1909. Il fratello si chiamava Umberto. (2) In Arolsen il cognome riportato è Tevenzoli.

Fonti: Archivio Aned Verona, Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, Ministero della Difesa, NARA – Washington, Gazzetta Ufficiale, Arolsen.

Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 7295536 / Trevenzuoli Luigi (Buchenwald).

001
Documenti di registrazione del KL di Buchenwald in The Arolsen Archives online collections – 7295536 / Trevenzuoli Luigi (Buchenwald).