Stella Giuseppe, figlio di Arturo e Rosa De Stoffo, nasce a Verona il 17 marzo 1921. Di mestiere installatore, risiede a Verona ed è celibe. Sergente Maggiore del 2° Reggimento Piemonte Reale Cavalleria, viene arrestato a Nizza (Francia) il 20 febbraio 1943. Dopo l’arresto, viene detenuto nel Reclusorio militare di Peschiera del Garda (Verona). Su disposizione della Kripo di Monaco di Baviera (Kriminalpolizei – Polizia criminale), viene deportato nel Campo di concentramento di Dachau sul convoglio partito da Peschiera del Garda il 20 settembre 1943 (trasporto n° 2). All’arrivo, il 22 settembre 1943, gli viene assegnato il numero di matricola 55174 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge). Il 17 novembre 1944 viene trasferito a Barth (campo satellite di Ravensbrück) dove arriva il 22 novembre 1944. Viene immatricolato con il numero 6560 e gli viene assegnata la categoria di deportato per motivi politici (POL – Politisch). Muore a Neubrandeburg il 18 agosto 1945.
Note: morto dopo la liberazione.
Fonti: Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, Ministero della Difesa, Morse – Landé, Albo IMI Caduti, Arolsen.
Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 10320190 / Stella Giuseppe (Dachau).
