Sona Giovanni, nasce a Ca’ di David (Verona) il 14 gennaio 1907. Risiede a Ca’ di David ed è celibe. Il 3 agosto 1943 si trova a Berchtesgaden in Baviera, e nello specifico nel Lager Riemerfeld, sull’Obersalzberg (presumibilmente come libero lavoratore), dove vi rimane fino al marzo del 1944. Viene poi arrestato e deportato nel Campo di concentramento di Dachau. All’arrivo, il 18 marzo 1944, gli viene assegnato il numero di matricola 65676 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge). Viene poi trasferito a Überlingen (campo satellite di Dachau). Muore a Überlingen il 16 febbraio 1945 e viene sepolto nel Cimitero di Birnau (Birnau Friedhof).
Note: Morse – Landé riportano come data di morte il 27 febbraio 1945.
Fonti: Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, Ministero della Difesa, Morse – Landé, Arolsen.
Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – Lista post bellica – 69849335 / Sona Giovanni, 75025671 / Sona Giovanni (Lager Riemerfeld), 10312473 / Sona Giovanni (Dachau) e 10312474 / Sona Giovanni (Überlingen).



