Servi Carlo, figlio di Ubaldo e Giuseppina Cavina, nasce a Firenze il 5 giugno 1889. Di mestiere rappresentante, risiede a Bolzano. Si trasferisce poi a Verona (in clandestinità), dove viene arrestato il 24 novembre 1944. Detenuto a Verona, viene poi trasferito nel Campo di concentramento e transito di Bolzano (Polizei – und Durchgangslager Bozen). Su disposizione della Sipo di Verona (Sicherheitspolizei – Polizia di Sicurezza), viene deportato nel Campo di concentramento di Flossenbürg il 14 dicembre 1944 (trasporto n° 113). All’arrivo, il 20 dicembre 1944, gli viene assegnato il numero di matricola 40035 e viene classificato come deportato ebreo (J – Jude). Il 26 gennaio 1945 viene trasferito a Kronach Gundelsdorf (campo satellite di Flossenbürg). Muore a Flossenbürg il 6 marzo 1945.
Note: secondo Spaziani, residente a Verona in clandestinità. Sul libro matricola di Flossenbürg la data di nascita riportata è 5 giugno 1899.
Fonti: Archivio Tibaldi, Libro della Memoria, Spaziani, NARA – Washington, Gazzetta Ufficiale, Arolsen.
Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 11001959 / Servi Carlo (Flossenbürg).
