Roncari Matteo

maschioRoncari Matteo, nasce a San Bortolo di Selva di Progno (Verona) il 14 febbraio 1903. Di mestiere contadino, risiede nella frazione di San Bortolo delle Montagne ed è coniugato e padre di sette figli. Viene arrestato a Selva di Progno (Verona) e viene portato in Germania come lavoratore coatto. Il 4 settembre 1944 si trova ad Altötting (Baviera). Viene poi trasferito nel Campo di concentramento di Dachau. All’arrivo, il 17 novembre 1944, gli viene assegnato il numero di matricola 126605 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali in campo di rieducazione al lavoro (SCH AEL – Schutzhäftlinge / Arbeitserziehungslager). Dopo l’immatricolazione, viene assegnato al Blocco 29. Il 26 dicembre 1945 viene ricoverato presso l’infermeria di Dachau (Revier). Trasferito in luogo ignoto il 31 dicembre 1944. Muore a Dachau l’11 marzo 1945.

Note: il cognome riportato nei documenti in Arolsen è Ronoari.

Fonti: Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, Gazzetta Ufficiale, Morse – Landé, Arolsen.

Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – Lista post bellica – 69789238 / Roncari Matteo e 10268338 / Roncari (Ronoari) Matteo (Dachau).

001
Ricerca informazioni sulla sorte dei prigionieri di guerra, dei lavoratori forzati e dei rifugiati in The Arolsen Archives online collections –Lista post bellica – 69789238 / Roncari Matteo.
001 (1)
Certificato di morte in The Arolsen Archives online collections – 10268338 / Roncari (Ronoari) Matteo (Dachau).