Rognin Mario

maschioRognin Mario, nasce a San Bonifacio (Verona) il 18 agosto 1920. Risiede a San Bonifacio, dove viene arrestato. Viene detenuto nel Forte San Leonardo e presso il Palazzo INA (sede del Comando Generale SS e Polizia di Sicurezza – Befehlshaber der Sicherheitspolizei und des Sicherheitsdienst / B.d.S Italien). Viene successivamente trasferito nel Campo di concentramento e transito di Bolzano (Polizei – und Durchgangslager Bozen). Su disposizione della Sipo di Verona (Sicherheitspolizei – Polizia di Sicurezza), viene deportato nel Campo di concentramento di Dachau sul convoglio partito da Verona il 18 dicembre 1944 (trasporto n° 110). All’arrivo, il 19 dicembre 1944, gli viene assegnato il numero di matricola 135870 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge). Il 18 gennaio 1945 viene trasferito a Sachsenhausen. Liberato, viene rimpatriato il 1° giugno 1945.

Fonti: Archivio Aned Verona, Archivio Tibaldi, Venegoni, Libro dei Deportati, Morse – Landé, Gazzetta Ufficiale, NARA – Washington.

Documenti tratti da The National Archives and Records Administration (NARA Washington) – Volume IA/4 15: December 1944 (First Date: 19-December-1944) – Rognin Mario – Pag. 3 – Fold3 File #232107676, Image provided by Fold3.

0079b
Registro matricole del KL di Dachau – The National Archives and Records Administration (NARA Washington) – Volume IA/4 15: December 1944 (First Date: 19-December-1944) – Rognin Mario – Pag. 3 – Fold3 File #232107676, Image provided by Fold3.