Rigo Arnaldo

maschioRigo Arnaldo, figlio di Casimiro ed Elisa Brunelli, nasce a Poiano o Quinto (Verona) il 21 novembre 1919. Di mestiere operaio, risiede a San Giovanni Lupatoto (Verona) ed è celibe. Viene arrestato a Cremona dai nazisti il 26 ottobre 1944, detenuto a Cremona e poi trasferito nel Campo di concentramento e transito di Bolzano (Polizei – und Durchgangslager Bozen). All’arrivo, viene assegnato al Blocco celle. Su disposizione della Sipo di Verona (Sicherheitspolizei – Polizia di Sicurezza), viene deportato nel Campo di concentramento di Mauthausen l’8 gennaio 1945 (trasporto n° 115). All’arrivo, l’11 gennaio 1945, gli viene assegnato il numero di matricola 115689 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge). Il 23 marzo 1945 viene trasferito a Amstetten (campo satellite di Mauthausen). Viene liberato dai soldati dell’Esercito americano a Mauthausen il 5 maggio 1945 e rimpatriato nel luglio del 1945.

Note: Libro dei Deportati riporta come data di nascita anche il 21/11/1919 come in Gazzetta Ufficiale.

Fonti: Archivio Aned Verona, Archivio Tibaldi, Venegoni, Libro dei Deportati, Gazzetta Ufficiale, Arolsen.

Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 1716771 / Rigo Arnaldo (Mauthausen).

001
Documenti di registrazione del KL di Mauthausen in The Arolsen Archives online collections – 1716771 / Rigo Arnaldo (Mauthausen).