Righetti Sante

maschioRighetti Sante, nasce a Negrar (Verona) il 13 maggio 1924 e risiede a Negrar. Dopo l’arresto, viene trasferito nel Campo di concentramento e transito di Bolzano (Polizei – und Durchgangslager Bozen). Su disposizione del BDS di Verona (Befehlshaber der Sicherheitspolizei und des SD – Comandante della Polizia di Sicurezza e Servizi di Sicurezza), viene deportato nel Campo di concentramento di Dachau il 5 ottobre 1944 (trasporto n° 90). All’arrivo, il 9 ottobre 1944, gli viene assegnato il numero di matricola 113490 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge). Viene poi trasferito a Überlingen (campo satellite di Dachau). Muore a Überlingen il 20 gennaio 1945 e viene cremato il 31 gennaio 1945 nel forno crematorio di Costanza (Germania). Urna 51/1584.

Note: in Morse – Landé viene riportata come data di arrivo a Dachau il 19 ottobre 1944 e come data di morte il 26 febbraio 1945.

Fonti: Archivio Tibaldi, Venegoni, Libro dei Deportati, Morse – Landé, Arolsen.

Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 10265340 / Righetti Sante (Dachau) e 9926221 / Righetti Sante (Überlingen / Costanza).

001
Documenti di registrazione del KL di Dachau in The Arolsen Archives online collections – 0265340 / Righetti Sante (Dachau).
001 (2)
Liste delle cremazioni di Überlingen (Crematorio di Costanza) in The Arolsen Archives online collections – 9926221 / Righetti Sante (Überlingen / Costanza).