Prando Roberto, figlio di Alleardo e Rosinda Bompan, nasce a Montalto – frazione di Nogara (Verona) l’11 agosto 1925. Celibe, di mestiere lavoratore agricolo, risiede a Nogara (Verona). Assegnato alla Flak (artiglieria contaerea) come cannoniere (Dipartimento 487 – Verona), nel marzo del 1944 diserta. Viene catturato dalla Wehrmacht (esercito regolare tedesco) ed imprigionato a Verona. Processato, viene condannato a morte (pena commutata in 15 anni di carcere) per diserzione il 23 aprile 1944 e trasferito a Monaco di Baviera il 15 luglio 1944. Viene infine trasferito nel Penitenziario di Bernau am Chiemsee (prigione e campo di lavoro) il 9 agosto 1944. Matricola 5813. Viene liberato il 5 maggio 1945.
Foto tratta da Arolsen
Note: in Arolsen il cognome riportato è Brando.
Fonti: Arolsen.
Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 11289487 / Prando Roberto (Prigione di Bernau).
