Pontalto Giuseppe

maschioPontalto Giuseppe, nasce a Roncà (Verona) il 6 febbraio 1895. Di mestiere agricoltore, viene arrestato e detenuto a Verona. Viene poi trasferito nel Campo di concentramento e transito di Bolzano (Polizei – und Durchgangslager Bozen). Su disposizione della Sipo di Verona (Sicherheitspolizei – Polizia di Sicurezza), viene deportato nel Campo di concentramento di Mauthausen il 5 agosto 1944 (trasporto n° 73). All’arrivo, il 7 agosto 1944, gli viene assegnato il numero di matricola 82481 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge). Muore a Linz il 4 novembre 1944. Nella seconda metà degli anni ’50 il Ministero della Difesa riesce a rintracciarne le Spoglie, le fa esumare e traslare nel Cimitero militare italiano di Mauthausen alla posizione tombale fila 7 – croce 99 – tomba 807. Nel registro delle sepolture del Cimitero militare italiano di Mauthausen il nome riportato è Ponalto Giuseppe (probabile errore di trascrizione).

Note: nei documenti originali di Mauthausen risulta, assieme ad altri deportati con numeri di matricola vicini, “Entlassen” – rilasciato – in data 9 agosto 1944.

Fonti: Archivio Tibaldi, Venegoni, Libro dei Deportati, NARA – Washington, Ministero della Difesa, Dimenticati di Stato.

Documenti tratti da The National Archives and Records Administration (NARA Washington) – doc. n°123 – Fold3 File #243512302, Image provided by Fold3.

0127
Elenchi del KL di Mauthausen – Documenti tratti da TThe National Archives and Records Administration (NARA Washington) – doc. n°123 – Fold3 File #243512302, Image provided by Fold3.