Pincherli Vicini Sergio

maschioPincherli Vicini Sergio Luigi, figlio di Adele, nasce a Modena il 29 giugno 1925. Studente universitario, risiede a Modena ed è celibe. Viene arrestato a Verona il 14 novembre 1943 e detenuto a Trieste. Su disposizione dalla Sipo di Trieste (Sicherheitspolizei – Polizia di Sicurezza), viene deportato nel Campo di concentramento di Mauthausen sul convoglio partito da Trieste il 28 gennaio 1944 (trasporto n° 23). All’arrivo, il 30 gennaio 1944, gli viene assegnato il numero di matricola 50892 e viene classificato come deportato per motivi politici (POL – Politisch). Il 19 marzo 1944 viene trasferito a Gusen – Steyr (campo satellite di Mauthausen). Viene poi trasferito a Gusen (campo satellite di Mauthausen) il 25 gennaio 1945. Viene liberato.

Note: in Libro della Memoria e Libro dei Deportati risulta arrestato a Verona ma su Gazzetta Ufficiale è riportato come luogo di arresto Trieste (più logico visto il luogo di detenzione – Trieste).

Fonti: Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, Libro della Memoria, Gazzetta Ufficiale, Arolsen, Archivio Segreto Vaticano, fonti famigliari.

Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 1688186 / Pincherli Vicini Sergio Luigi (Mauthausen) e 1688189 / Pincherli Vicini Sergio Luigi (Gusen).

001
Documenti di registrazione del KL di Mauthausen in The Arolsen Archives online collections – 1688186 / Pincherli Vicini Sergio Luigi (Mauthausen).
002
Documenti di registrazione del KL di Mauthausen in The Arolsen Archives online collections – 1688189 / Pincherli Vicini Sergio Luigi (Gusen).