Olivieri Giuseppe, nasce a Sanguinetto (Verona) il 15 ottobre 1911. Di mestiere agricoltore. Nel 1939 si trova in Germania (Circondario di Francoforte sul Meno), come lavoratore civile (Zivilarbeiter). Viene ricoverato presso l’ospedale di Kronberg (Assia) dal 30 marzo 1944 al 17 agosto 1944. Su disposizione della Stapo di Francoforte – Germania – (Staatspolizei – Polizia dello Stato), viene deportato nel Campo di concentramento di Flossenbürg. All’arrivo, il 23 gennaio 1945, gli viene assegnato il numero di matricola 43412 e viene classificato come lavoratore civile (ZA – Zivilarbeiter). Il 26 gennaio 1945 viene trasferito a Mülsen-St. Micheln (campo satellite di Flossenbürg). Viene liberato.
Fonti: Archivio Tibaldi, Venegoni, Libro dei Deportati, NARA – Washington, Arolsen.
Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 10963168 / Olivieri Giuseppe (Flossenbürg).
