Oliosi Bruno

maschioOliosi Bruno, nasce a Reims (Dipartimento della Marna – Francia) il 25 dicembre 1924. Celibe, di mestiere aggiustatore meccanico, risiede a Custoza (Verona). Dopo l’arresto viene internato nel Campo di concentramento e transito di Bolzano (Polizei – und Durchgangslager Bozen). Su disposizione della Sipo di Verona (Sicherheitspolizei – Polizia di Sicurezza), viene deportato nel Campo di concentramento di Mauthausen il 5 agosto 1944 (trasporto n° 73). All’arrivo, il 7 agosto 1944, gli viene assegnato il numero di matricola 82456 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge). Mestiere dichiarato all’atto dell’immatricolazione: fabbro. Il 13 agosto 1944, viene trasferito a Gusen (campo satellite di Mauthausen). Viene liberato il 5 maggio 1945.

Fonti:  Archivio TibaldiVenegoniLibro dei Deportati, Arolsen.

Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 130137413 / Oliosi Bruno (Mauthausen) e 1662444 / Oliosi Bruno Gusen.

oliosi bruno mauthausen
Documenti di registrazione del KL di Mauthausen in The Arolsen Archives online collections – 130137413 / Oliosi Bruno (Mauthausen)
001 (3)
Documenti di registrazione del KL di Gusen in The Arolsen Archives online collections – 1662444 / Oliosi Bruno Gusen.