Montarullo Leonardo, nasce a Spinazzola (Bari) l’11 gennaio 1920. Celibe, risiede a Spinazzola. Viene arrestato a Verona l’11 marzo 1941 e detenuto nel Reclusorio militare di Peschiera del Garda (Verona). Su disposizione della Kripo di Monaco di Baviera (Kriminalpolizei – Polizia criminale), viene deportato nel Campo di concentramento di Dachau sul convoglio partito da Peschiera del Garda il 20 settembre 1943 (trasporto n° 2). All’arrivo, il 22 settembre 1943, gli viene assegnato il numero di matricola 53930 e viene classificato come deportato ai lavori forzati (AZR – Arbeitszwang Reich). Mestiere dichiarato all’atto dell’immatricolazione (o mestiere assegnato nel campo): contadino. Viene trasferito a Fischen (campo satellite dipendente da Dachau), dove viene liberato il 22 aprile 1945.
Fonti: Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, Arolsen.
Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 10210131 / Montarullo Leonardo (Dachau).
