Megetto Giordano, figlio di Giuseppe e Teresa Mantovanelli, nasce a Menà di Castagnaro (Verona) il 29 aprile 1920. Di mestiere contadino, risiede a Castagnaro (Verona). Coniugato con Nella Mirandola e padre di quattro figli. Soldato del 18° Reggimento di Fanteria, IVa Compagnia, I° Battaglione, Plotone mortai. Posta Militare 412 (Divisione Acqui – Cefalonia – Grecia). Viene arrestato a Corfù il 28 settembre 1944 e detenuto ad Atene. Su disposizione della Stapo di Monaco di Baviera (Staatspolizei – Polizia di stato), viene deportato nel Campo di concentramento di Dachau. All’arrivo, il 5 novembre 1944, gli viene dato il numero di matricola 121695 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge), per poi essere assegnato al Blocco 2. Viene liberato a Dachau.
Note: in una dichiarazione fatta dalla moglie (in Archivio Aned Verona), risulta che il Megetto, dopo la detenzione in Grecia, venne internato a Masburg (presumibilmente si tratta di Moosburg – Stalag VII A – Austria) prima di essere deportato a Dachau.
Fonti: Archivio Aned Verona, Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, Gazzetta Ufficiale, Morse – Landé, Archivio Segreto Vaticano, Arolsen.
Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 10199747 / Megetto Giordano (Dachau).
