Mazzola Tullio, nasce a Caprino Veronese (Verona) il 24 dicembre 1902. Celibe. Viene arrestato a Aidun le Tiche / Mosella (Francia) e viene deportato nel Campo di concentramento di Natzweiler. All’arrivo, il 20 o 21 maggio 1944, gli viene assegnato il numero di matricola 15268 e viene classificato come deportato per motivi politici (POL – Politisch). Mestiere dichiarato all’atto dell’immatricolazione o mestiere assegnato nel campo: minatore. Il 17 settembre 1944 viene trasferito a Buchenwald, dove viene immatricolato con il numero 89598 e gli viene assegnata la categoria di deportato per motivi politici (POL – Politisch). Viene poi trasferito a Dora il 26 settembre 1944. Successivamente viene trasferito a Ellrich (campo satellite di Dora). Muore a Ellrich l’8 ottobre 1944.
Note: in un documento di Buchenwald risulta come data di morte anche 14 ottobre 1944 (possibile errore, perché tutti gli altri documenti concordano con la data di morte quale l’8 ottobre 1944.
Fonti: Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, Ministero della Difesa, NARA – Washington, Arolsen.
Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 3203720 /Mazzola Tullio (Natzweiler), 6601113 / Mazzola Tullio (Buchenwald) e NUMERO / Mazzola Tullio (Mittelbau Dora).


