Masaggia o Massaggia o Massaglia Galdino

maschioMasaggia o Massaggia o Massaglia Galdino, figlio di Attilio, nasce a Nogara (Verona) il 4 gennaio 1925. Di mestiere fornaio, risiede a Nogara ed è celibe. Dopo l’arresto, viene detenuto a Milano e poi trasferito nel Campo di concentramento e transito di Bolzano (Polizei – und Durchgangslager Bozen). Su disposizione della Sipo di Verona (Sicherheitspolizei – Polizia di Sicurezza), viene deportato nel Campo di concentramento di Mauthausen il 1° febbraio 1945 (trasporto n° 119). All’arrivo, il 4 febbraio 1945, gli viene assegnato il numero di matricola 126277 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge). Il 17 febbraio 1945 viene trasferito a Gusen (campo satellite di Mauthausen). Viene liberato a Gusen.

Fonti: Archivio Tibaldi, Venegoni, Libro dei Deportati, Arolsen.

Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 1617614 / Masaggia o Massaggia o Massaglia Galdino (Mauthausen) e da The Arolsen Archives online collections – 1617616 / Masaggia o Massaggia o Massaglia Galdino (Gusen).

001
Documenti di registrazione del KL di Mauthausen in The Arolsen Archives online collections – 1617614 / Masaggia o Massaggia o Massaglia Galdino (Mauthausen).
001 (2)
Documenti di registrazione del KL di Mauthausen in The Arolsen Archives online collections – 1617616 / Masaggia o Massaggia o Massaglia Galdino (Gusen).