Martini Alberto

maschioMartini Alberto, figlio di Massimiliano e Maria Cobelli, nasce a Verona il 21 luglio 1921. Di mestiere ferroviere, risiede a Verona ed è celibe. Partigiano appartenente alla Brigata Verona, viene arrestato dai nazifascisti il 1° agosto 1944. Detenuto a Verona, viene poi trasferito nel Campo di concentramento e transito di Bolzano (Polizei – und Durchgangslager Bozen). Viene deportato nel Campo di concentramento di Ravensbrück. Il 9 ottobre 1944 viene trasferito a Dachau, dove viene immatricolato con il numero 113395 e gli viene assegnata la categoria di deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge). Mestiere dichiarato all’atto dell’immatricolazione o assegnato nel campo: elettromeccanico. Viene poi trasferito a Überlingen e assegnato al Blocco 3. Muore a Überlingen il 6 marzo 1945.

Note: il Ministero della Difesa e l’Archivio Segreto Vaticano riportano come data di morte 23 marzo 1945 (errata, perché il certificato di morte del KZ di Überlingen riporta la data 6 marzo 1945).

Fonti: Archivio Aned Verona, Archivio Tibaldi, Venegoni, Libro dei Deportati, Gazzetta Ufficiale, Arolsen.

Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 10194877 / Martini Alberto (Dachau) e da The Arolsen Archives online collections – 10194878 / Martini Alberto (Dachau-Überlingen).

001
Documenti di registrazione del KL di Dachau in The Arolsen Archives online collections – 10194877 / Martini Alberto (Dachau).
001 (1)
Certificato di morte in The Arolsen Archives online collections – 10194878 / Martini Alberto (Dachau-Überlingen).