Marcotto Emilio

Marcotto EmilioMarcotto Emilio, figlio di Angelo e Giulia Rizzi, nasce a Peri di Dolcé (Verona) il 7 maggio 1898. Di mestiere ferroviere, risiede a Pescantina (Verona) ed è coniugato con Angela Camparsi. Viene arrestato a Pescantina il 5 agosto 1944 e detenuto nel Forte di San Leonardo. Viene poi trasferito nel Campo di concentramento e transito di Bolzano (Polizei – und Durchgangslager Bozen). Su disposizione del BDS di Verona (Befehlshaber der Sicherheitspolizei und des SD – Comandante della Polizia di Sicurezza e Servizi di Sicurezza), viene deportato nel Campo di concentramento di Dachau il 5 ottobre 1944 (trasporto n° 90). All’arrivo, il 9 ottobre 1944, gli viene dato il numero di matricola 113407, viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge) e viene assegnato al Blocco 22. Mestiere dichiarato o assegnato all’interno del campo: carpentiere. Il 20 ottobre 1944 viene trasferito a Mühldorf (campo satellite di Dachau). Muore a Mühldorf il 3 aprile 1945.

Note: (1) Archivio Segreto Vaticano riporta come nome Marcotta Emilio. (2) In un documento del Campo di concentramento di Dachau (in Arolsen) viene riportata come data di morte il 12 aprile 1945.

Fonti: Archivio Aned Verona, Archivio Tibaldi, Venegoni, Gazzetta Ufficiale, Libro dei Deportati, Archivio Segreto Vaticano, Morse – Landé, Arolsen.

Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 10192015 / Marcotto Emilio (Dachau).

001
Documenti di registrazione del KL di Dachau in The Arolsen Archives online collections – 10192015 / Marcotto Emilio (Dachau).