Lerco Adelino nasce a Tregnago (Verona) il 17 dicembre 1926. Di mestiere panettiere. Dopo l’arresto, su disposizione della Stapo di Graz – Austria – (Staatspolizei – Polizia dello Stato), viene deportato nel Campo di concentramento di Flossenbürg. All’arrivo, il 27 settembre 1944, gli viene assegnato il numero di matricola 27029 e viene classificato come lavoratore civile (ZA – Zivilarbeiter). Viene liberato.
Fonti: Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, NARA – Washington, Arolsen.
Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 10932819 / Lerco Adelino (Flossenbürg).
