Leonori Vittorio

maschioLeonori Vittorio, figlio di Luigi e Genoveffa Zago, nasce a Soave (Verona) il 1° gennaio 1900. Di mestiere pittore, risiede a Metz (Francia) ed è celibe. Convivente con Eugenia (?) e padre di due figli. Viene arrestato a Metz il 14 ottobre 1943 e su disposizione della Sipo di Metz (Sicherheitspolizei – Polizia di Sicurezza), viene deportato nel Campo di concentramento di Dachau. All’arrivo, il 23 gennaio 1944, gli viene assegnato il numero di matricola 118720 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge). Viene poi trasferito a Schoemberg (campo satellite di Natzweiler) dove arriva l’8 marzo 1944. Viene immatricolato con il numero 7815 e gli viene assegnata la categoria di deportato ai lavori forzati (AZR – Arbeitszwang Reich). Viene poi trasferito a Dachau. Arrivato il 23 ottobre 1944, viene assegnato al Blocco 21. L’8 dicembre 1944, viene ricoverato presso l’infermeria di Dachau (Revier).

Fonti:  Libro dei Deportati, Arolsen.

Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 10174658 / Leonori Vittorio (Dachau) e 3196686 / Leonori Vittorio (Natzweiler).

001 (2)
Documenti di registrazione del KL di Dachau in The Arolsen Archives online collections – 10174658 / Leonori Vittorio (Dachau).
001 (5)
Documenti di registrazione del KL di Natzweiler in The Arolsen Archives online collections – 3196686 / Leonori Vittorio (Natzweiler).