Krauss Guido Maria

kraus guidoKrauss Guido Maria, figlio di Pietro e Rosa Romagnoli, nasce a Verona il 1° maggio 1898. Di mestiere facchino, è celibe e risiede a Torino. Viene arrestato a Torino nel gennaio del 1944 da truppe tedesche. Su disposizione del SD di Verona (Sicherheitsdienst – Servizio di Sicurezza delle SS), viene deportato nel Campo di concentramento di Mauthausen sul convoglio partito da Bergamo il 16 marzo 1944 (trasporto n° 34). All’arrivo, il 20 marzo 1944, gli viene assegnato il numero di matricola 58933 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge). Mestiere dichiarato all’atto dell’immatricolazione (o mestiere assegnato nel campo): manovale. Viene poi trasferito a Gusen (campo satellite di Mauthausen). Viene poi trasferito a Mauthausen. Successivamente viene trasferito a Peggau (campo satellite di Mauthausen). Infine, viene trasferito a Mauthausen. Muore a Mauthausen l’11 marzo o maggio 1945.

Fonti: Archivio Aned Verona, Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, Valeria Morelli, Ministero della Difesa, NARA – Washington, Arolsen.

Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 2518093 / Krauss Guido Maria (Mauthausen) e da The National Archives and Records Administration (NARA) – Krauss Guido Maria (Mauthausen) / Registro dei decessi – Fold3 File #268305081, Image provided by Fold3.

001
Documenti di registrazione del KL di Mauthausen in The Arolsen Archives online collections – 2518093 / Krauss Guido Maria (Mauthausen).
0233
 Registro dei decessi del KL di Mauthausen in The National Archives and Records Administration (NARA) – Totenbuch Mauthausen –Krauss Guido Maria (Mauthausen) / Registro dei decessi – Fold3 File #268305081, Image provided by Fold3.