Golin Giuseppe o Josef Jacques, nasce a Monteforte d’Alpone (Verona) il 24 luglio 1907. Di mestiere operaio, risiede a Hayange – Thionville (Mosella – Francia) ed è coniugato con Tomassoni Vera. Viene deportato nel Campo di concentramento di Natzweiler. All’arrivo, il 27 giugno 1944, gli viene assegnato il numero di matricola 18180 e viene classificato come deportato per motivi politici (POL – Politisch). Il 4 settembre 1944 viene trasferito a Ottobrunn (campo satellite di Dachau), dove viene immatricolato con il numero 99354 e gli viene assegnata la categoria di deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge). Viene poi trasferito a Deutmergen (campo satellite di Natzweiler) il 19 settembre 1944 e immatricolato con il numero 35854. Muore a Vaihingen il 15 febbraio 1945 e viene sepolto nel Cimitero cittadino di Vaihingen. Salma rimpatriata.
Note: il Ministero della Difesa riporta come luogo di morte Eisingen. In un documento (in Arolsen) il nome di battesimo riportato (erroneamente) è Gaiseppe.
Fonti: Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, Morse – Landé, Ministero della Difesa, NARA – Washington, Valeria Morelli, Arolsen.
Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 3171823 / Golin Giuseppe o Josef Jacques (Natzweiler).
