Gioco Umberto, nasce a Santo Stefano di Zimella (Verona) il 7 luglio 1911. Di mestiere operaio e meccanico per auto, risiede a Marsala (Trapani) ed è celibe. Dopo l’arresto, viene detenuto nel Reclusorio militare di Peschiera del Garda (Verona). Su disposizione della Kripo di Monaco di Baviera (Kriminalpolizei – Polizia criminale), viene deportato nel Campo di concentramento di Dachau sul convoglio partito da Peschiera del Garda il 20 settembre 1943 (trasporto n° 2). All’arrivo, il 22 settembre 1943, gli viene assegnato il numero di matricola 53964 e viene classificato come deportato ai lavori forzati (AZR – Arbeitszwang Reich). Il 4 dicembre 1944 viene trasferito a Buchenwald. Arriva il 6 dicembre 1944 e viene immatricolato con il numero 96749. Viene poi trasferito a Dora Mittelbau (campo satellite di Buchenwald), dove arriva il 30 gennaio 1945 e dove gli viene dato il numero di matricola 104481.
Fonti: Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, NARA – Washington, Arolsen.
Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 5949943 / Gioco Umberto (Buchenwald) e 5949940 / Gioco Umberto (Buchenwald).

