Giberti Domenico, figlio di Domenico e Margherita Poggese, nasce a Cerro Veronese di Grezzana (Verona) il 13 maggio 1916. Di mestiere contadino, risiede a Grezzana / Cerro Veronese (Verona) ed è celibe. Brigadiere dei Carabinieri, viene arrestato a San Daniele del Friuli (Udine) e trasferito nello Stalag XVII A di Kaisersteinbruch come Internato Militare Italiano il 9 settembre 1943. Su disposizione del SD di di Trieste e di Udine (Sicherheitsdienst – Servizio di Sicurezza delle SS), viene deportato nel Campo di concentramento di Buchenwald. All’arrivo, il 14 luglio 1944, gli viene assegnato il numero di matricola 31625 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge). Il 28 novembre 1944 viene trasferito a Königstein (campo satellite di Flossenbürg), dove viene immatricolato con il numero 39149. Muore a Königstein il 2 gennaio 1945 e viene sepolto nel Cimitero comunale di Königstein (Gemeindefriedhof Königstein).
Note: Libro dei Deportati riporta come data di nascita anche 3 maggio 1916.
Fonti: Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, Arolsen, Ministero della Difesa, NARA – Washington, Albo IMI Caduti.
Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 5946217 / Giberti Domenico (Buchenwald).
