Framba Carlo

maschioFramba Carlo, figlio di Ottavio e Elisabetta Cibeli, nasce a Verona il 5 ottobre 1923. Di mestiere meccanico per macchine agricole, risiede a Verona ed è celibe. Dopo l’arresto, viene detenuto nel Reclusorio militare di Peschiera del Garda (Verona). Su disposizione della Kripo di Monaco di Baviera (Kriminalpolizei – Polizia criminale), viene deportato nel Campo di concentramento di Dachau sul convoglio partito da Peschiera del Garda il 20 settembre 1943 (trasporto n° 2). All’arrivo, il 22 settembre 1943, gli viene assegnato il numero di matricola 54436 e viene classificato come deportato ai lavori forzati (AZR – Arbeitszwang Reich). Viene poi trasferito ad Allach (campo satellite di Dachau). Viene liberato ad Allach.

Fonti: Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, NARA – Washington, Arolsen.

Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 10259075 / Framba Carlo (Dachau).

001
Documenti di registrazione del KL di Dachau in The Arolsen Archives online collections – 10259075 / Framba Carlo (Dachau).