Folci Antonio

maschioFolci Antonio, figlio di Francesco, nasce a Oppeano (Verona) l’8 ottobre 1904. Di mestiere manovale, risiede a Milano ed è celibe. Dopo l’arresto, viene trasferito nel Campo di concentramento e transito di Fossoli (Carpi – Modena). Su disposizione della Sipo di Verona (Sicherheitspolizei – Polizia di Sicurezza), viene deportato nel Campo di concentramento di Mauthausen sul convoglio partito da Fossoli il 21 giugno 1944 (trasporto n° 53). All’arrivo, il 24 giugno 1944, gli viene assegnato il numero di matricola 76341 e viene classificato come deportato perché reo abituale (BV – Berufbervrecher). Il 5 luglio 1944 viene trasferito a Wiener Neustadt (campo satellite di Mauthausen). Viene poi trasferito a Gusen – Steyr (campo satellite di Mauthausen). Muore a Gusen – Steyr il 15 aprile 1945.

Fonti: Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, NARA – Washington, Ministero della Difesa, Arolsen.

Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 1440981 / Folci Antonio (Mauthausen).

001
Documenti di registrazione del KL di Mauthausen in The Arolsen Archives online collections – 1440981 / Folci Antonio (Mauthausen).