Fiorio Fioravante, figlio di Massimiliano e Maria Campi, nasce a Nogara (Verona) il 6 maggio 1915. Celibe, risiede a San Giovanni Lupatoto (Verona) e di mestiere è autista. Viene arrestato dalle Brigate Nere a Ca’ di David o Bonferraro (Verona) il 20 dicembre 1944 e detenuto a Verona nel Forte San Mattia. Deportato da Verona al Campo di concentramento e transito di Bolzano (Polizei – und Durchgangslager Bozen), all’arrivo, il 14 febbraio 1945, gli viene dato il numero di matricola 9594 e viene assegnato al Blocco D Vipiteno. Trasferito al sottocampo di Sarentino il 15 febbraio 1945. Viene liberato a Sarentino.
Fonti: Archivio Aned Verona, Venegoni.