Ferriani Antonio, figlio di Giovanni e Maria Rossini, nasce ad Albaredo d’Adige (Verona) il 17 febbraio 1905. Di mestiere giardiniere ed interprete, risiede ad Albaredo. È coniugato con Ermelinda Guarise e padre di tre figli. Viene arrestato a Kiel (Germania) il 7 giugno 1944. Su disposizione della Stapo di Kiel (Staatspolizei – Polizia dello Stato), viene deportato nel Campo di concentramento di Buchenwald. All’arrivo, il 2 febbraio 1945, gli viene assegnato il numero di matricola 13975 e viene classificato come deportato per motivi politici (POL – Politisch). Muore in luogo e data ignoti.
Fonti: Archivio Aned Verona, Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, Arolsen.
Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 5851664 / Ferriani Antonio (Buchenwald).
