Ferri Giacomo

smartFerri Giacomo, figlio di Albina Tonato, nasce a Isola della Scala (Verona) il 25 maggio 1914. Di mestiere muratore, risiede a Milano. Soldato del 3° Reggimento Savoia Cavalleria, dopo l’arresto, viene detenuto nel Reclusorio militare di Peschiera del Garda (Verona). Su disposizione della Kripo di Monaco di Baviera (Kriminalpolizei – Polizia criminale), viene deportato nel Campo di concentramento di Dachau sul convoglio partito da Peschiera del Garda il 20 settembre 1943 (trasporto n° 2). All’arrivo, il 22 settembre 1943, gli viene assegnato il numero di matricola 54737 e viene classificato come deportato ai lavori forzati (AZR – Arbeitszwang Reich). Muore a Dachau il 18 febbraio 1944 e viene sepolto in fossa comune sul Leitenberg (Lager Friedhof – cimitero del campo di concentramento Dachau-Leitenberg).

Note: il Vaticano riporta come numero di matricola 94737.

Fonti: Archivio Aned Verona, Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, NARA – Washington, Ministero della Difesa, Archivio Segreto Vaticano, Arolsen, Albo IMI Caduti.

Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 10042078 / Ferri Giacomo (Dachau) e 10042077 / Ferri Giacomo (Dachau).

001 (2)
Documenti di registrazione del KL di Dachau in 10042078 / Ferri Giacomo (Dachau).
001
Certificato di morte in The Arolsen Archives online collections – 10042077 / Ferri Giacomo (Dachau).
ferri giacomo per instagram1
Pietra d’inciampo posata il 31 maggio 2021 a Isola della Scala (Verona) in ricordo di Giacomo Ferri