Fedon Corrado, figlio di Osvaldo, nasce a Verona il 23 dicembre 1908. Di mestiere meccanico, risiede a Verona ed è celibe. Viene deportato nel Campo di concentramento di Mauthausen. All’arrivo, il 29 ottobre 1944, gli viene assegnato il numero di matricola 108828 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge). Il 2 dicembre 1944 viene trasferito ad Auschwitz, dove arriva il 3 dicembre 1944. Viene poi trasferito a Mauthausen il 29 gennaio 1945, dove gli viene assegnato il numero di matricola 123775. Infine, viene trasferito a Gusen (campo satellite di Mauthausen). Muore a Gusen il 10 aprile 1945 e viene sepolto nella stessa località in fossa comune.
Note: “Valeria Morelli e il Ministero della Difesa riportano come luogo di nascita Domegge di Cadore (Belluno). Nell’estratto dal volume “Tu passerai per il camino” di Vincenzo Papalettera (“Elenco dei deportati italiani morti a Mauthausen e nei “kommandos” dipendenti ed elenco dei deportati sopravvissuti”) il luogo di nascita riportato è Verona. Un documento originale del Campo di concentramento di Mauthausen (documenti personali dei detenuti) riporta come luogo di nascita Verona.
Fonti: Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, NARA – Washington, Arolsen.
Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 1433488 / Fedon Corrado (Mauthausen) e The Arolsen Archives online collections – 1318966 / Fedon Corrado (Gusen).


.