Faggionato G. Battista, figlio di Riccardo, nasce ad Arcole (Verona) l’11 agosto 1916. Di mestiere pittore, risiede a Verona ed è celibe. Viene arrestato a Verona e detenuto nel Reclusorio militare di Peschiera del Garda (Verona). Su disposizione della Kripo di Monaco di Baviera (Kriminalpolizei – Polizia criminale), viene deportato nel Campo di concentramento di Dachau sul convoglio partito da Peschiera del Garda il 20 settembre 1943 (trasporto n° 2). All’arrivo, il 22 settembre 1943, gli viene assegnato il numero di matricola 54206 e viene classificato come deportato ai lavori forzati (AZR – Arbeitszwang Reich). Viene poi trasferito a Mauthausen dove arriva il 18 agosto 1944. Viene immatricolato con il numero 89600 e gli viene assegnata la categoria di deportato ai lavori forzati (AZR – Arbeitszwang Reich). Viene infine trasferito a Sankt Valentin (campo satellite di Mauthausen) il 24 ottobre 1944.
Fonti: Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, NARA – Washington, Gazzetta Ufficiale, Arolsen.
Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 10036683 / Faggionato G. Battista (Dachau) e 1431170 / Faggionato G. Battista (Mauthausen).

