Dolci Pietro, figlio di Carlo ed Elvira Ambrosi, nasce a Sona (Verona) il 29 giugno 1920. Risiede a Palazzolo di Sona (Verona). Viene arrestato a Cefalonia (Grecia) dopo l’8 settembre 1943 e deportato in Germania. Il 27 settembre 1944 si trova a Monaco di Baviera. Viene impiegato come lavoratore a Freising (Baviera) dal 18 ottobre 1944. Viene poi deportato nel Campo di concentramento di Dachau, dove arriva il 5 novembre 1944 e dove gli viene assegnato il numero di matricola 121696. Viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge). Viene liberato dai soldati dell’Esercito americano a Dachau il 29 aprile 1945.
Fonti: Archivio Aned Verona, Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, NARA – Washington, Gazzetta Ufficiale, Archivio Segreto Vaticano, Arolsen.
Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 10023531 / Dolci Pietro (Dachau).
