De Capitani Ferdinando

maschioDe Capitani Ferdinando nasce a Verona il 1° novembre 1891. Di mestiere tipografo compositore, è coniugato con Rosato Regina. Viene deportato nel Campo di concentramento di Mauthausen sul convoglio partito da Milano il 4 marzo 1944. Dopo una sosta di una settimana ad Innsbruck, il convoglio riparte l’11 marzo 1944 (trasporto n° 33). All’arrivo, il 13 marzo 1944, gli viene assegnato il numero di matricola 57559 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge). Viene poi trasferito a Campo medico di Mauthausen (Sanitätslager). Infine viene trasferito a Erholungsheim-Hartheim / Castello di Hartheim (dipendente da Mauthausen). Muore ad Alkoven – Schloss Hartheim (Castello di Hartheim) il 18 luglio 1944 e viene sepolto ad Hartheim in fossa comune.

Fonti: Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, Gazzetta Ufficiale, Ministero della Difesa, Archivio Segreto VaticanoArolsen.

Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 1298932 / De Capitani Ferdinando (Hartheim).

001
Registro decessi – Hartheim “Erholungsheim” – 11.04.1944 – 08.01.1945 – in The Arolsen Archives online collections – 1298932 / De Capitani Ferdinando (Hartheim).