Dallicani Giovanni

maschioDallicani Giovanni, figlio di Carlo e Pia Toccolini, nasce a Verona l’11 novembre 1924. Di mestiere riscaldatore di scambi ferroviari, risiede a Verona ed è celibe. Soldato di Cavalleria, viene arrestato a Augsburg (Germania) il 3 ottobre 1944. Su disposizione della Stapo di Augsburg (Staatspolizei – Polizia di stato), viene deportato nel Campo di concentramento di Dachau. All’arrivo, il 24 ottobre 1944, gli viene assegnato il numero di matricola 118766 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge). Il 4 dicembre 1944 viene trasferito a Buchenwald dove arriva il giorno successivo. Viene immatricolato con il numero 100947 e poi trasferito all’Aussenkommando S3 Olga (nome in codice di un progetto di tunnel per la costruzione di armi segrete – campo satellite di Buchenwald).

Note: in Libro dei Deportati risulta essere arrivato a Dachau il 24 ottobre 1944 mentre nel documento originale di entrata a Buchenwald risulta essere stato deportato a Dachau il 24 novembre 1944.

Fonti: Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, NARA – Washington, Arolsen.

Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 10015895 / Dallicani Giovanni (Dachau) e 5719272 / Dallicani Giovanni (Buchenwald).

DACHAU
Documenti di registrazione del KL di Dachau in The Arolsen Archives online collections – 10015895 / Dallicani Giovanni (Dachau).
001 (4)
Documenti di registrazione del KL di Buchenwald in The Arolsen Archives online collections – 5719272 / Dallicani Giovanni (Buchenwald).