Corrà Gedeone

Corrà GedeoneCorrà Gedeone, figlio di Rodolfo e Angela Serafini, nasce a Salizzole (Verona) il 18 settembre 1920. Studente universitario, risiede a Isola della Scala (Verona) ed è celibe. Partigiano del Battaglione “Lupo” (Brigata “Anita”), fa parte della Missione militare R.Y.E. (servizio informazioni) ed è membro del Comitato di Liberazione Nazionale di Isola della Scala. Viene arrestato dai fascisti (Brigate Nere) assieme alla Gendarmeria tedesca a Campagnol di Salizzole il 22 novembre 1944 e portato al Comando tedesco di Tarmassia (Verona) dove viene interrogato e torturato. Viene poi trasferito al Comando delle Brigate Nere di Verona ed infine, il 1° dicembre 1944,  presso il Palazzo INA (sede del Comando Generale SS e Polizia di Sicurezza – Befehlshaber der Sicherheitspolizei und des Sicherheitsdienst / B.d.S Italien). Il 5 dicembre 1944 viene trasferito nel Campo di concentramento e transito di Bolzano (Polizei – und Durchgangslager Bozen). Su disposizione del BDS di Verona (Befehlshaber der Sicherheitspolizei und des Sicherheitsdienstes – Comandante della Polizia di Sicurezza e Servizi di Sicurezza), viene deportato nel Campo di concentramento di Flossenbürg il 19 gennaio 1945 (trasporto n° 118). All’arrivo, il 23 gennaio 1945, gli viene assegnato il numero di matricola 43566 e viene classificato come deportato per motivi politici (POL – Politisch). Muore a Flossenbürg il 16 marzo 1945  e viene sepolto nel Cimitero del campo di concentramento (Lager Friedhof) in fossa comune.

Fonti: Archivio Aned Verona, Archivio Tibaldi, Venegoni, Libro dei Deportati, NARA – Washington, Gazzetta Ufficiale, Ministero della Difesa, Archivio Segreto Vaticano, Spaziani, Arolsen.


Tratto dal progetto WikiANED–Memoria Quotidiana (autore del progetto promosso da Aned Verona – con il sostegno della Regione Veneto – Dennis Turrin, dottore in scienze storiche, di ANPI Verona e collaboratore ANED Verona)  – pubblicato su Instagram di ANED – Associazione Nazionale Ex Deportati nei campi nazisti.

gedeone corrà memoria quotidiana

18 settembre 1920

Nasce Gedeone Corrà

Gedeone Corrà nasce il 18 settembre 1920 a Salizzole, in provincia di Verona, da una famiglia di profonda fede cattolica, caratteristica che anche Gedeone conserverà negli anni. Studente di matematica e fisica e membro dell’Azione Cattolica, durante la Resistenza è attivo nel Battaglione Lupo, nonché parte del CLN di Isola della Scala (VR), paese in cui la famiglia si è trasferita. Lui e il fratello Flavio condivideranno la medesima, triste sorte: arrestati il 22 novembre ’44 dalle Brigate Nere e dalla Gendarmeria tedesca, verranno dapprima interrogati e torturati al comando tedesco locale, per poi essere trasferiti al Palazzo INA, nel centro di Verona, centro nevralgico di tutto il potere nazista in Italia e sede del BdS Wilhelm Harster, la più alta autorità tedesca sul suolo italiano. Il 5 dicembre vengono deportati a Bolzano, da lì ripartiranno alla volta di Flossenbürg, da cui nessuno dei due farà ritorno.
Gedeone Corrà muore il 16 marzo 1945, all’età di 24 anni. A lui è dedicata una delle prime pietre d’inciampo della provincia di Verona, posata il 31 maggio 2021.


Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 10844464 / Corrà Gedeone (Flossenbürg) e 10844463 / Corrà Gedeone (Flossenbürg).

001 (2)
Documenti di registrazione / effetti personali del KL di Flossenbürg in The Arolsen Archives online collections – 10844464 / Corrà Gedeone (Flossenbürg).
001
Certificato di morte in The Arolsen Archives online collections – 10844463 / Corrà Gedeone (Flossenbürg).
corrà gedeone per instagram1
Pietra d’inciampo posata il 31 maggio 2021 a Isola della Scala (Verona) in ricordo di Gedeone Corrà