Contino Carlo

maschioContino Carlo, figlio di Vito e Maria Maggiore, nasce a Catania il 10 gennaio 1923. Di mestiere meccanico e tornitore, risiede ad Acquaviva (Siena) ed è celibe. Viene arrestato a Verona il 10 settembre 1944 e trasferito nel Campo di concentramento e transito di Bolzano (Polizei – und Durchgangslager Bozen). Su disposizione del BDS di Verona (Befehlshaber der Sicherheitspolizei und des SD – Comandante della Polizia di Sicurezza e Servizi di Sicurezza), viene poi deportato nel Campo di concentramento di Dachau il 5 ottobre 1944 (trasporto n° 90). All’arrivo, il 9 ottobre 1944, gli viene assegnato il numero di matricola 113317 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge). Il 31 ottobre 1944 viene trasferito a Stutthof, dove viene immatricolato con il numero 01372. Viene liberato a Stutthof.

Nota: Libro dei Deportati riporta come nome di battesimo Carmelo.

Fonti: Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, NARA – Washington, Arolsen.

Documenti tratti da The National Archives and Records Administration (NARA Washington) – Pagina. n°321 – Contino Carlo (Dachau) – Fold3 File #301486272, Image provided by Fold3 e documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 4443612 /Contino Carlo (Stutthof).

contino carlo o carmelo
Registri del KL di Dachau – Elenco dei prigionieri post liberazione – The National Archives and Records Administration (NARA Washington) – Pagina. n°321 – Contino Carlo – Fold3 File #301486272, Image provided by Fold3.
001 (2)
Documenti di registrazione del KL di Stutthof in The Arolsen Archives online collections – 4443612 / Contino Carlo (Stutthof).