Clerici Caterino

maschioClerici Caterino, figlio di Ferruccio e Silvia Zamboni, nasce a Mezzane (Verona) il 25 agosto 1925. Celibe. Partigiano della Brigata Montanari, viene arrestato a San Michele Extra (Verona) il 12 ottobre 1944 ed detenuto presso il Palazzo INA (sede del Comando Generale SS e Polizia di Sicurezza – Befehlshaber der Sicherheitspolizei und des Sicherheitsdienst / B.d.S Italien). Viene poi deportato il 20 ottobre 1944 nel Campo di concentramento e transito di Bolzano (Polizei – und Durchgangslager Bozen). All’arrivo, gli viene dato il numero di matricola 5705 e viene assegnato al Blocco B. A Bolzano viene impiegato in vari lavori (muratore, scaricatore, fabbro, lavori nella Galleria del Virgolo). Viene liberato a Bolzano il 1° maggio 1945.

Fonti: Archivio Aned Verona, Venegoni.