Cipulat Edoardo

Cipulat EdoardoCipulat Edoardo, figlio di Amulio e Stefania Perazzo (nata a Sant’Anna d’Alfaedo), nasce a Trieste il 18 maggio 1925. Studente, risiede a Venezia (i genitori risiedono a Verona dal gennaio del 1942) ed è celibe. Viene arrestato nel goriziano il 7 aprile 1944 e detenuto nel carcere politico di Gorizia. Viene poi deportato nel Campo di concentramento di Dachau il 12 maggio 1944 (trasporto n° 44). All’arrivo, il 14 maggio 1944 gli viene dato il numero di matricola 68065 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge). Viene poi assegnato al Blocco 25. Il 6 dicembre 1944 viene ricoverato presso l’infermeria di Dachau (Revier). Muore a Dachau il 28 marzo 1945. Nella seconda metà degli anni ’50 il Ministero della Difesa riesce a rintracciarne le Spoglie, le fa esumare e traslare nel Cimitero militare italiano d’onore di Monaco di Baviera (Waldfriedhof) alla posizione tombale riquadro 5, fila 14, tomba 3.

Fonti: Archivio Aned Verona, Spaziani, Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, Gazzetta Ufficiale, NARA – Washington, Ministero della Difesa, Archivio Segreto VaticanoArolsen.

Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 10009922 / Cipulat Edoardo (Dachau).

001
Certificato di morte in The Arolsen Archives online collections – 10009922 / Cipulat Edoardo (Dachau).