Carretta Plinio

maschioCarretta Plinio, figlio di Luigi e Elisa Cesaro, nasce a Vigo di Legnago (Verona) il 10 settembre 1921. Di mestiere operaio, risiede a Vigo di Legnago ed è celibe. Viene arrestato a Legnago (Verona) e poi trasferito nel Campo di concentramento e transito di Bolzano (Polizei – und Durchgangslager Bozen). Su disposizione della Sipo di Verona (Sicherheitspolizei – Polizia di Sicurezza), viene deportato nel Campo di concentramento di Mauthausen il 1° febbraio 1945 (trasporto n° 119). All’arrivo, il 4 febbraio 1945, gli viene assegnato il numero di matricola 126107 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge). Il 17 febbraio 1945 viene trasferito a Gusen (campo satellite di Mauthausen). Muore a Gusen il 27 aprile 1945 e viene sepolto nella stessa località in fossa comune.

Note: sulla Gazzetta Ufficiale e Valeria Morelli riportano come data di morte 6 febbraio 1945.

Fonti: Archivio Tibaldi, Venegoni, Libro dei Deportati, Valeria Morelli, Gazzetta Ufficiale, Ministero della Difesa, Arolsen.

Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 1387300 /Carretta Plinio (Mauthausen) e da The Arolsen Archives online collections – 1387303 / Carretta Plinio (Mauthausen).

001
Documenti di registrazione del KL di Mauthausen in The Arolsen Archives online collections – 1387300 / Carretta Plinio (Mauthausen).
001 (4)
Certificato di morte in The Arolsen Archives online collections – 1387303 / Carretta Plinio (Mauthausen).