Cacciatori Attilio

maschioCacciatori Attilio, nasce a Verona il 28 luglio 1896. Risiede a Verona. In Germania come libero lavoratore (*), viene poi arrestato e deportato nel Campo di concentramento di Dachau. All’arrivo, il 5 aprile 1945, gli viene assegnato il numero di matricola 149015 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali / non trasferibili in altri KZ per misure di sorveglianza speciale (SCH – NAL / Schutzhäftlinge / Nicht aus dem Lager). Viene liberato dai soldati dell’Esercito americano a Dachau il 29 aprile 1945.

(*) Il suo nome compare in un elenco degli uffici politici, previdenziali e occupazionali (in Arolsen – Assicurazioni sanitarie locali del Comune di Mühldorf) dove risulta iscritto dalla data del 13 giugno 1941. Dal 5 maggio 1942 al 26 gennaio 1945 risulta impiegato come operaio presso la I. G. Farbenindustrie A. G. di Ludwishafen.

Fonti: Archivio Tibaldi, Libro dei Deportati, NARA – Washington, Archivio Segreto Vaticano, Arolsen.

Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 10002258 / Cacciatori Attilio (Dachau).

001
Documenti di registrazione del KL di Dachau in The Arolsen Archives online collections – 10002258 / Cacciatori Attilio (Dachau).