Broglia Aldo, nasce a Peschiera del Garda (Verona) il 30 marzo 1918. Risiede a Peschiera del Garda e viene arrestato nella stessa località per poi essere trasferito nel Campo di concentramento e transito di Bolzano (Polizei – und Durchgangslager Bozen). Su disposizione del BDS di Verona (Befehlshaber der Sicherheitspolizei und des SD – Comandante della Polizia di Sicurezza e Servizi di Sicurezza), viene deportato nel Campo di concentramento di Dachau il 5 ottobre 1944 (trasporto n° 90). All’arrivo, il 9 ottobre 1944, gli viene assegnato il numero di matricola 113161 e viene classificato come deportato per motivi precauzionali (SCH – Schutzhäftlinge). Viene liberato dai soldati dell’Esercito americano a Dachau il 29 aprile 1945.
Note: Morse – Landé riportano come cognome Brogila (quasi sicuramente un errore di trascrizione).
Fonti: Archivio Tibaldi, Venegoni, Libro dei Deportati, Gazzetta Ufficiale, Morse – Landé, Arolsen.
Documenti tratti da The Arolsen Archives online collections – 9996538 / Broglia Aldo (Dachau).
